Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
compattazione conseguente alla diminuzione della porosità. Un aspetto sicuramente importante e peculiare dei manufatti sinterizzati è la loro capacità di inglobare nei pori mediante impregnazione fasi liquide (ad esempio olii).
Figura XI.7 : Evoluzione di R s
con la porosità residua in un manufatto
sinterizzato.
I pezzi ottenuti mediante metallurgia delle polveri sono caratterizzati da proprietà meccaniche che, a parità di trattamento termico, dipendono essenzialmente dalla porosità residua del manufatto (figura XI.7). Una situazione del tutto opposta si verifica quando al pezzo è richiesta una porosità ben definita e localizzata, come avviene nella fabbricazione di filtri metallici o nel trattamento superficiale di protesi ortopediche in grado di accogliere la crescita ossea.
314
Made with FlippingBook Ebook Creator