Materiali Metallici

Materiali Metallici

C) lamelle spesse e dritte senza orientamento preferenziale. Distribuzione caratteristica delle ghise ipereutettiche (senza importante soprafusione). D) lamelle molto piccole senza orientamento preferenziale, raggruppate nelle zone interdendritiche. Distribuzione che si ottiene con raffreddamenti molto rapidi (a contatto delle pareti degli stampi metallici). La notevole sopraffusione produce delle lamelle molto fini (<25 µ m) localizzate fra le dendriti γ che è generalmente considerata come sfavorevole. E) lamelle piccole con orientamento preferenziale, raggruppate nelle zone interdendritiche. Distribuzione caratteristica delle ghise nettamente ipoeutettiche (C < 4%) e per velocità di raffreddamento medie o basse (spessore superiore a 20 mm per la colata in sabbia). L’orientazione delle lamelle, e le dimensioni medie, sono imposte dalle dendriti γ .

Figura IX.4 : Classificazione della distribuzione della grafite nelle ghise.

267

Made with FlippingBook Ebook Creator