Materiali Metallici
Materiali Metallici
suscettibilità anche elevata a forme di corrosione localizzata. - Acciai inossidabili duplex Hanno strutture miste austeno-ferritiche che forniscono proprietà di compromesso tra quelle delle due famiglie principali. Vengono individuati in genere con sigle commerciali che fanno riferimento al tenore di cromo e di nichel, come ad esempio, 2205 e 2507. A NISOTROPIA La maggior parte dei prodotti siderurgici in commercio ha subito un trattamento di laminazione durante il ciclo tecnologico di lavorazione. La laminazione ( rolling ) è un processo di lavorazione per deformazione plastica nel quale si riduce la sezione trasversale di un pezzo forzandolo a passare tra due cilindri lisci od op portunamente sagomati ( rolls ). Durante quest’azione di "schiacciamento", nel caso più semplice di una lamiera, lo spessore del lavorato diminuisce mentre aumenta la lunghezza e, molto limitatamente, la larghezza in modo da conservare il volume. Il pezzo da laminare viene forzato per lo più dai cilindri stessi che ruotano in verso opposto, sono collegati ad un motore, generalmente elettrico, e per attrito provvedono all'alimentazione nel laminatoio ( rolling mill ). Le tensioni meccaniche superano il campo elastico per entrare nel campo plastico delle deformazioni permanenti. I cristalli che costituiscono il materiale vengono “schiacciati” per
253
Made with FlippingBook Ebook Creator