Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
• Presenza di fasi bainitiche e/o martensitiche ottenute dal raffreddamento controllato direttamente dalla lavorazione a caldo. Ogni soluzione deve essere confrontata con eventuali perdite di tenacità. Fra gli acciai da costruzione di uso generale, con riferimento alla norma UNI 7070, si possono ricordare (tabella VIII.3):
R m (MPa)
R s (MPa) A %
%P max
Acciaio
%C max
%S max %N max
S235JR (ex Fe360B) S355J0 (ex Fe510C)
460-490
235
26
0,19
0,045
0,045
0,009
510-650
355
21
0,20
0,040
0,045
-
E360 (ex Fe690)
690-840
380
15
0,61
0,040
0,040
0,010
Tabella VIII.3 : Alcuni acciai da costruzione di uso generale.
Acciai speciali da costruzione Questi acciai devono poter resistere alle sollecitazioni statiche e dinamiche cui sono sottoposti senza rompersi né deformarsi plasticamente. Esistono diverse classi di acciai, secondo i loro impieghi, ad esempio acciai al C oppure legati, con gli elementi di lega che vengono aggiunti secondo la tabella seguente. E’ opportuno ricordare che le caratteristiche prescritte dalle norme sono raggiunte solo dopo i trattamenti richiesti: così, ad
234
Made with FlippingBook Ebook Creator