Materiali Metallici
Materiali Metallici
esempio, un acciaio da bonifica ha prestazioni analoghe a quelle di un acciaio a pari contenuto di carbonio se fornito allo stato ricotto o normalizzato. Si possono avere le seguenti classi di acciai speciali da costruzione: - Acciai da bonifica : subiscono il trattamento di tempra seguito da un rinvenimento. Ciò permette di ottenere un acciaio che resiste a sollecitazioni sia statiche sia dinamiche. Possono essere sia non legati sia legati con vari tenori dei seguenti elementi: 0,3 < %C < 0,5 ; %Mn < 1,1 ; %Ni < 4,1 ; %Cr < 2,2 ; %Mo < 0,5 ; %V < 0,35 Le caratteristiche, oltre ad essere influenzate dalla composizione chimica, sono certamente dipendenti dalle modalità di tempra e dalla temperatura di rinvenimento che, compresa fra 550 e 650°C, può far diminuire R s e R m all’aumentare della temperatura. E’ riportata come esempio in tabella VIII.5 la corrispondenza tra alcune designazioni alfanumeriche e numeriche di acciai.
Designaz.
%C
%Mn
%Cr
%Ni
%Mo R m
(MPa) R s
(MPa)
0,50 0,80 0,60 0,90 0,60 0,90 0,50 0,80
C35E
0,32-0,39
<0,40
<0,40
<0,10
630 - 780
430
34Cr4
0,30-0,37
0,90-1,20
-
-
900-1100
700
0,15 0,30 0,15 0,30
34CrMo4 0,30-0,37
0,90-1,20
-
1000-1200
800
0,90 1,20
36CrNiMo4 0,32-0,40
0,90-1,20
1100-1300
900
Tabella VIII.4 : Acciai da bonifica.
235
Made with FlippingBook Ebook Creator