Materiali Metallici
Materiali Metallici
Acciai da utensili
-
Acciai per usi particolari
-
- Acciai inossidabili ( stainless steels ) Acciai da costruzione di uso generale
Acciai, impiegati principalmente in strutture metalliche e in costruzioni meccaniche, sono la categoria sicuramente più importante come tonnellaggio. Sono posti in opera senza trattamento termico, oppure, al massimo, dopo una normalizzazione. A loro è normalmente richiesto solo di possedere un limite di snervamento ed una resistenza alla trazione superiori a determinati valori. Vale la pena ricordare che, in assenza di trattamento termico specifico, è possibile ottenere valori elevati di R s e R m attraverso una combinazione dei meccanismi già descritti: • Affinamento del grano per effetto di precipitati fini come il nitruro di alluminio che, disponendosi ai bordi dei grani austenitici, ne limitano le dimensioni tanto in fase austenitica quanto nella successiva trasformazione in ferrite. Il grano fine permette di ottenere un aumento tanto delle caratteristiche tensili quanto della tenacità. • Incrudimento per lavorazioni plastiche a freddo. Il solo incrudimento produce strutture anisotrope e tendenzialmente fragili. • Rafforzamento per soluzione solida, tipicamente di Mn e Si (oltre l’effetto ben noto del carbonio). • Rafforzamento per dispersione di precipitati di carburi e carbonitruri di Nb, Ti e V.
233
Made with FlippingBook Ebook Creator