Materiali Metallici

Materiali Metallici

per fenomeni di migrazione dei bordi grano. Ciò implica che i grani grossi inglobino quelli piccoli; modificando le caratteristiche meccaniche del materiale, come descritto dalla legge di Hall-Petch. • Il trattamento di distensione ( stress relief tempering ). Un gran numero di processi termici o meccanici stabiliscono uno stato di sforzi residui, spesso pericolosi per i pezzi o le strutture meccaniche. Il raffreddamento rapido di pezzi di forte spessore dopo austenitizzazione, la tempra degli acciai, le operazioni di saldatura, le lavorazioni a freddo possono avere come conseguenza la formazione di uno stato di sforzi residui anche pericoloso. Tali sforzi sono ridotti o anche eliminati mediante trattamenti termici subcritici nell’intervallo di temperatura inferiore o coincidente con quello della ricristallizzazione. Le velocità di riscaldamento e di raffreddamento devono essere sufficientemente basse per non introdurre dei nuovi sforzi o anche per non provocare delle fessurazioni durante il trattamento. Essenzialmente dovuto alla restaurazione, il trattamento di distensione consiste in un riscaldamento a temperature inferiori a 200°C e non modifica le proprietà meccaniche del metallo. In particolare, si può distendere sulla superficie un pezzo deformato a freddo, conservando l’aumento di durezza dovuto all’incrudimento. • Rinvenimento degli acciai ( tempering ). Dopo la tempra, un acciaio è caratterizzato da elevati valori di R e , R m , e di durezza, e da valori molto bassi di

205

Made with FlippingBook Ebook Creator