Materiali Metallici

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

La lavorazione a freddo di un metallo per deformazione plastica (ad esempio, la laminazione), comporta una struttura incrudita è caratterizzata da una forte deformazione orientata dei grani. Una struttura incrudita contiene inoltre una densità di difetti molto elevata, in modo particolare di lacune e di dislocazioni. Dal punto di vista macroscopico, l’incrudimento di un metallo comporta un aumento di R m , R e , della durezza ed una diminuzione di A % e della resilienza.

Figura VII.11 : Evoluzione della durezza di un metallo incrudito, al variare della temperatura. Ricristallizzazione senza invecchiamento (curva I) e con invecchiamento (curva II). Un metallo incrudito diviene fragile ed è spesso necessario procedere a dei trattamenti per utilizzare il metallo o per poter continuare la lavorazione a freddo.

202

Made with FlippingBook Ebook Creator