Materiali Metallici

Materiali Metallici

• Ricottura di addolcimento o di miglioramento della lavorabilità ( softening ) E’ una ricottura effettuata qualche decina di gradi al di sotto di A c1 con un successivo raffreddamento lento per ottenere uno stato sufficientemente addolcito e, quindi, esente da sforzi residui. Tale trattamento ha come obiettivo quello di migliorare la lavorabilità o l’attitudine alla deformazione a freddo, nel caso in cui solo lo sforzo di scorrimento plastico è importante (e non la capacità di deformazione). • Ricottura di sferoidizzazione o di globulizzazione ( spheroidizing ). Se nell’attitudine alla deformazione a freddo si deve tenere conto della capacità di deformazione, si cerca in generale di ottenere una struttura globulizzata della cementite. La ricottura di globulizzazione comprende successivamente: - Un riscaldamento appena al di sopra di A c1 . - Un mantenimento prolungato a questa temperatura (o eventualmente una serie di raffreddamenti e di riscaldamenti fra due temperature vicine situate da una parte e dall’altra di A 1 , ricottura oscillante). - Un raffreddamento lento, in modo da ottenere una coalescenza spinta della cementite. La sferoidizzazione può anche essere ottenuta molto più facilmente mediante un rinvenimento prolungato al di sotto di A c1 , da una struttura iniziale martensitica. • Trattamento di restaurazione ( Recovery ) e di ricristallizzazione ( Recrystallizing ).

201

Made with FlippingBook Ebook Creator