Materiali Metallici

Materiali Metallici

di grano, o le forme, dimensioni ed orientamenti di precipitati e di inclusioni…

Figura VI.13: Schema dei volumi interessati nelle impronte di durezza e di microdurezza.

F RAGILITÀ E TENACITÀ Le strutture sono normalmente progettate in modo che le sollecitazioni esterne non superino in alcun punto il limite di elasticità del materiale ( σ s ). Una specifica di progetto di questo tipo mette la struttura al riparo da una rottura classica. Tuttavia l’utilizzazione di un materiale che abbia valori di R m e R s vicini tra loro comporta un rischio di rottura immediata se per caso si superi accidentalmente il limite elastico. Questo comportamento viene individuato come fragile (curva tratteggiata, figura VI.6): può avvenire per lo stesso materiale in circostanze diverse da quelle usuali, quali, ad esempio: • basse temperature; • elevate velocità di applicazione del carico;

131

Made with FlippingBook Ebook Creator