Materiali Metallici 2024

Materiali Metallici

conto di: • Formazione di nuove fasi e di nuovi costituenti strutturali per velocità di raffreddamento elevate. • Presenza di ulteriori elementi di lega desiderati e non, che modificano in modo più o meno importante i campi di stabilità delle fasi, oppure introducono nuove fasi (fase  , carburi, nitruri …). Ciononostante per semplicità si continuerà a fare riferimento ai parametri precedentemente descritti finché possibile. Microstruttura e proprietà meccaniche negli acciai ferrito-perlitici. Gli acciai ipoeutettoidici rappresentano il più importante tipo di leghe ferrose utilizzato, perché forniscono le soluzioni più comuni nelle costruzioni metalliche ogni qual volta si richieda un’accettabile resistenza meccanica unita ad un basso costo (travi, tubi, recipienti in pressione, lamiere per carrozzeria ...). Sono leghe caratterizzate da un tenore di C di fatto non superiore a 0,4-0,5%, e da un tenore degli altri elementi inferiore ai limiti fissati dalla norma UNI. Le proprietà meccaniche e tecnologiche di questo tipo di acciai dipendono da: • Le frazioni in peso e la ripartizione di ogni fase, considerando che la ferrite è caratterizzata da bassa durezza ed elevata deformabilità, mentre la perlite è dura e fragile. • I parametri microstrutturali come grandezza del grano e lo spazio interlamellare della perlite.

97

Made with FlippingBook Digital Publishing Software