Materiali Metallici 2024
Materiali Metallici
poliedrici limitati da superfici di confine dette bordi (o giunti) di grano ( grain boundaries ). I bordi di grano costituiscono delle zone fortemente distorte perché nello spazio di poche distanze atomiche devono rendere compatibili due cristalli orientati in modo diverso. Sono delle zone a contenuto energetico più alto di quello dell’interno ben orientato dei grani e, quindi, di elevata reattività chimica.
Le tecniche metallografiche riescono a mettere bene in evidenza i bordi di grano, leggibili ad occhio nudo o con una lente di ingrandimento se di dimensioni millimetriche o con microscopi ottici od
elettronici se di dimensioni minori. La visualizzazione dei bordi di grano permette di misurare la grandezza del grano ( grain size ), esprimibile mediante un “diametro” o con un numero convenzionale.
Un materiale metallico a più componenti può presentarsi come un’unica fase omogenea o come miscuglio di più fasi. Definiamo come fase una parte di un sistema (gassoso, liquido o solido)
fisicamente distinto, meccanicamente separabile, avente una struttura ed una composizione propria. Consta di due fasi distinte, pur se con stessa composizione chimica, un sistema composto da acqua e ghiaccio, mentre è un’unica fase la soluzione di zucchero in acqua o la lega Cu-Ni sia in presenza di solo liquido che di solo solido. Una generica lega è definita dalla presenza di un elemento metallico caratterizzante, il solvente, e da uno
43
Made with FlippingBook Digital Publishing Software