Materiali Metallici 2024
Materiali Metallici
comportamento lineare elastico. La validità dei risultati dipende dal reale raggio all’apice della cricca e dalle dimensioni del provino. Le condizioni che devono essere prese in considerazione affinché il risultato sia valido sono: • Lo sforzo nominale deve essere inferiore al limite elastico. • La zona plastica all’apice della cricca deve essere trascurabile rispetto alle dimensioni del provino, in modo che il comportamento sia il più possibile assimilabile ad un comportamento elastico. • Le dimensioni del provino devono essere sufficienti da assicurare per la prova delle piene condizioni di deformazione piana, in modo da poter trascurare l’influenza delle superfici esterne. • Il carico è applicato lentamente. Affinché queste condizioni siano rispettate, occorre verificare che il valore di K Ic (MPa m) ottenuto dopo la prova sia congruente tanto con la lunghezza iniziale della cricca “a” che con lo spessore del provino “B”, che devono essere superiori al seguente limite inferiore (mm):
2
K
IC
a B ,
.
25
R
e
Il tipo di provino normalmente più utilizzato è quello compatto (tipo CT, Compact Type ), riportato nella figura VI.19.
149
Made with FlippingBook Digital Publishing Software