Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
massima nella saldatura ad arco sommerso. Si definisce rapporto di diluizione il rapporto tra il volume di metallo-base fuso ed il volume totale della zona fusa. La singola passata può non essere sufficiente a creare un cordone omogeneo soprattutto per lembi di elevato spessore; si procede allora con passate successive che rifondono parzialmente sia i lembi che il cordone precedentemente deposto. Non si può non ricordare che le saldature avvengono nelle più diverse condizioni operative, con deposizione di cordone tanto in posizione orizzontale (sia dall’alto che dal basso, di testa) che verticale, eventualmente sott’acqua e con scarsa accessibilità per l’operatore.
Figura XI.3 : Difetti in zona fusa.
304
Made with FlippingBook Ebook Creator