Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
può essere ottenuta con schermo di gas inerte o, meglio, lavorando sotto vuoto.
C OBALTO Il cobalto di purezza industriale ha le seguenti proprietà fisiche: Massa molare M : 58,9 ρ : densità (20°C) 8900 kg/m 3 c : capacità termica per unità di massa : 0,419 kJ/kg K λ : conducibilità termica: 17,2 W/m K α : coefficiente di dilatazione lineare: a 25°C 12,310 -6 K -1 Temperatura di fusione T f : 1493°C Le caratteristiche meccaniche, a parte il modulo di Young, dipendono dalla purezza del metallo e dalla grandezza del grano: R m = 250 MPa R e = 150 MPa HB = 130 E = 210 GPa Nella figura X.8 sono riportate le trasformazioni allotropiche e l’effetto degli elementi di lega sulla stabilità delle fasi: α (CFC) ed ε (EC). Nel 1907 E. Haynes brevetta le leghe CoCr resistenti alla corrosione alle quali dà il nome commerciale di Stellite e poi sviluppa le leghe ternarie aggiungendo Mo e W, formatori di composti intermetallici e di carburi, per ottenere migliori caratteristiche meccaniche.
296
Made with FlippingBook Ebook Creator