Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
Zn, Mg e Mn e vengono distinte in due famiglie principali: • Leghe da fonderia per la fabbricazione di getti colati in sabbia, in conchiglia o pressofusi. La bassa temperatura di fusione e l’ottima capacità di riempire le forme rende le leghe di alluminio adatte ad assumere forme complesse anche con buone finiture superficiali e tolleranze dimensionali. • Leghe da deformazione plastica per la fabbricazione di laminati, estrusi e forgiati. L’elevata deformabilità dell’alluminio permette di ottenere profili molto sottili e complessi, come schematizzato nella figura X.1 nel caso dell’estrusione.
Figura X.1 : Lavorazione delle leghe di Al per estrusione.
282
Made with FlippingBook Ebook Creator