Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
α ⇒ γ e γ ⇒ α. In questo caso la lega è suscettibile di trattamento termico di tempra.
Figura VIII.3 : Diagramma di fase Fe-Cr.
L’impiego di tali acciai deve essere considerato sotto il duplice aspetto della resistenza alla corrosione e delle proprietà meccaniche richieste nelle condizioni di impiego: sono essenzialmente delle leghe Fe-Cr oppure Fe-Cr-Ni con un tenore di C variabile da 0,02 a 1%. Numerosi altri elementi, come Mo, Cu, Si, Ti, Nb possono essere aggiunti per migliorare la resistenza alla corrosione oppure le proprietà meccaniche e comunque influiscono sui campi di stabilità delle varie fasi. Si deve ricordare che il Cr oltre ad essere un elemento fortemente alfageno, ha una notevole tendenza a formare carburi e che, per tenori sufficienti, può formare
246
Made with FlippingBook Ebook Creator