Materiali Metallici

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

- Acciai da cementazione : sono caratterizzati da un basso tenore di C(< 0,2%) e normalmente hanno valori massimi degli elementi di lega pari a: Mn = 2% ; Ni = 5% ; Cr = 2% ; Mo = 0,5% Sono qui di seguito riportati alcuni acciai da cementazione:

Design.

%C 0,15 0,12 0,18

%Mn

%Cr

%Ni

%Mo

R m

(MPa) R s

(MPa)

C15

0,50 0,45 0,55

-

-

- -

740 740

440 490 980

12NiCr3

0,55 0,55

0,65 1,65

18NiCrMo7

0,25

1230

Tabella VIII.7 : Acciai da cementazione.

- Acciai per molle : sono sottoposti ad un rinvenimento effettuato a temperatura decisamente bassa (max. 450°C), in modo da conservare un elevato valore dello snervamento. Elementi caratteristici sono il C (< 1%), il Mn (< 2%) ed il Si (< 2%):

Designa.

%C

%Mn

%Si

%Cr

R m

(MPa) R s

(MPa)

C55

0,56 1,00 0,60

0,75 0,50 0,85

0,30 0,30 1,95

- -

610 690

- -

C100

60SiCr8

0,35

1575

1250

51CrMoV4

0,51

0,85

0,28

1,05

1505

1180

Tabella VIII.8 : Acciai per molle.

- Acciai autotempranti : sono acciai che raggiungono una struttura martensitica dopo semplice raffreddamento in aria. La loro temperatura di rinvenimento è intorno ai

238

Made with FlippingBook Ebook Creator