Materiali Metallici
Materiali Metallici
VIII - GLI ACCIAI La scelta di un materiale per realizzare un ben preciso manufatto non è scindibile dalla conoscenza della funzione che si deve realizzare e dal costo (del materiale e della tecnologia) a fronte della affidabilità prevista. L’insieme dei parametri funzione/costo/affidabilità non è sempre esprimibile in modo preciso ma c’è bisogno di un patrimonio di esperienza del progettista in grado di trovare il compromesso ottimale. L’acciaio, come già detto, rappresenta una scelta rassicurante perché unisce alla conoscenza delle potenzialità tecniche quella delle relazioni costo/affidabilità. Ma la scelta dell’acciaio non è un problema banale per la vasta gamma di proprietà ottenibili e per il continuo sviluppo dei prodotti commerciali. Influenza di elementi chimici
I vari elementi di lega influenzano la microstruttura e, quindi, le proprietà meccaniche, fisiche, chimiche ed elettrochimiche degli acciai. Oltre alla loro influenza alfagena o gammagena, possono modificare la temprabilità,
favorire la formazione di carburi, nitruri o fasi intermetalliche, formare strati di ossido superficiali e protettivi. • Influenza di Ni. E’ un elemento fortemente gammageno, caratterizzato da un’affinità chimica per il C inferiore a quella del Fe e, quindi, negli acciai non
225
Made with FlippingBook Ebook Creator