Materiali Metallici

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

Il propano eventualmente aggiunto si decompone in metano ed etilene: C 3 H 8 ⇒ CH 4 + C 2 H 4 Un’atmosfera di cementazione gassosa è caratterizzata dal suo potenziale carbonio, che è il tenore in carbonio di un campione dell’acciaio in equilibrio allo stato austenitico con l’atmosfera cementante nelle condizioni di trattamento. Un’atmosfera sarà quindi carburante oppure decarburante a seconda che il potenziale carbonio sia superiore oppure inferiore al tenore in carbonio dell’acciaio. Il mezzo cementante agisce come una sorgente di carbonio superficiale che fissa il tenore in carbonio in superficie nell’austenite. Si ha quindi simultaneamente un processo di diffusione del carbonio dalla superficie all’interno. Il profilo del tenore di carbonio nello spessore del pezzo varia con il tempo. Nel processo di diffusione del carbonio verso l’interno del pezzo si deve ricordare che: • il coefficiente di diffusione del carbonio dipende dal suo tenore nell’austenite; • l’introduzione di elementi di lega ha un’influenza importante sulla diffusione del carbonio, oltre che sulla solubilità in fase γ. Quindi lo spessore dello strato cementato varia in funzione della temperatura e della durata di trattamento, come nell’esempio della figura VII.16. Lo spessore dello strato cementato è fissato, per convenzione, per quello spessore avente una durezza superiore a 550HV, con la durezza superficiale che può raggiungere i 700

216

Made with FlippingBook Ebook Creator