Materiali Metallici
Materiali Metallici
VI - COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI METALLICI
Nel campo dell’ingegneria si intende per materiale una quantità di materia genericamente allo stato solido finalizzata alla realizzazione di un prodotto. Nel caso più semplice, al quale facciamo riferimento in questo libro, il
prodotto è un manufatto di forma e consistenza adatte a trasmettere e resistere a sollecitazioni meccaniche applicate dall’esterno.
Figura VI.1 : Schema di un corpo cilindrico sollecitato a trazione.
Schematizzando la sollecitazione con una forza F applicata lungo l’asse longitudinale di un corpo cilindrico di lunghezza L 0 e di diametro d 0 con sezione trasversale S 0 = π d 0 2 /4, definiamo: 1. la tensione normale σ ( stress ) come la forza che agisce sull’unità di superficie σ = F/ S 0 ; l’unità di misura di σ è il Nm -2 , convenzionalmente indicato come Pascal (Pa); i valori usuali sono così elevati da dover ricorrere ai MPa;
105
Made with FlippingBook Ebook Creator