Materiali Metallici 2024

Materiali Metallici

Forme semilavorati, indipendentemente dal tipo di acciaio utilizzato, sono riassumibili nella seguente classificazione: - Blumi ( blooms ): semilavorati di sezione quadrata, con spigoli arrotondati e spessori da 120 mm e fino a 400 mm. - Billette ( billets ): semilavorati di sezione quadrata, con spigoli arrotondati e spessori maggiori di 50 mm e fino a 120 mm. - Blumi rettangolari: Sezione maggiore di 14400 mm 2 e rapporto lunghezza/ spessore compreso tra 1 e 2. - Billette rettangolari: Analoghi ai blumi rettangolari, ma con sezione compresa tra 2500 e 14400 mm 2 . - Bramme ( slabs ): Il rapporto larghezza/ spessore è maggiore o uguale a 2 e lo spessore non inferiore a 50 mm. Se il rapporto è maggiore di 4 si parla di bramme appiattite. - Bidoni: semilavorati in barre piatte con spigoli arrotondati, ovvero smussate sui fianchi, aventi larghezza maggiore di 150 mm e spessore compreso tra 6 e 50 mm. Prodotti finiti - In campo siderurgico sono considerati finiti quei prodotti ottenuti per laminazione a caldo ( hot rolling ) o per fucinatura ( forging ), che hanno ne cessariamente bisogno di ulteriori lavorazioni, ma non di lavorazioni a caldo nell'ambito dello stabilimento. Sono caratterizzati da sezioni rette costanti, forme e dimensioni con tolleranze ben definite, superfici tecnicamente lisce. Un caso a parte sono i prodotti finali, che sono dei piatti laminati a caldo con rive stimento permanente. e dimensioni dei

33

Made with FlippingBook Digital Publishing Software