Materiali Metallici 2024

Materiali Metallici

approssimazione fino al punto in cui, nel corrispondente diagramma ingegneristico, si ha il massimo. Da questo punto in poi la deformazione localizzata non può più essere descritta dal suddetto modello, in virtù proprio della sua localizzazione: per avere il diagramma razionale fino a rottura si deve "localizzare" la raccolta dei dati riguardanti la deformazione, utilizzando degli estensimetri collocati in modo da dare la deformazione percentuale riferita esclusivamente alla zona di strizione, e non a tutta la lunghezza del provino. Questo appena esposto è il caso più generale che si può presentare, ma non è certamente l'unico. Infatti si può avere, nel caso di materiali fragili, una curva costituita solamente dalla parte lineare. Si può avere una curva senza snervamento, in cui si ha un passaggio diretto dalla zona di deformazione lineare a quella di deformazione con incrudimento. Si può inoltre avere una curva senza una vera e propria parte lineare elastica (figura VI.8).

Figura VI.8 : Differenti modalità per la definizione del carico unitario di scostamento dalla proporzionalità.

Nel caso non si abbia un carico di snervamento ben evidente, viene definito un carico unitario di

125

Made with FlippingBook Digital Publishing Software