Materiali Metallici 2024
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
Nella figura I.1 sono riportate le curve delle energie libere standard di formazione di vari ossidi d’interesse metallurgico in funzione della temperatura.
Figura I.1 : Energie libere standard di formazione di vari ossidi d’interesse metallurgico in funzione della temperatura.
Le curve sono caratterizzate da valori di H 0 negativi, che testimoniano che le reazioni d’ossidazione sono tipicamente esotermiche, così come negativi sono i valori di G 0 a testimonianza che i metalli considerati sono stabili in condizioni ossidate. Il metallurgista si trova a dover produrre il metallo a partire dall’ossido (o meglio da una generica forma ossidata): i valori negativi dei due parametri ora considerati hanno come conseguenza che le reazioni di riduzione d’interesse
10
Made with FlippingBook Digital Publishing Software