Materiali Metallici 2024

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

rispetto della legge di Hooke. Ad ogni deformazione longitudinale  corrisponde una deformazione trasversale  t che, nel caso di materiale omogeneo ed isotropo, sono legate da una relazione lineare:

 t = -  

nella quale  prende il nome di modulo di Poisson, ha valori tipicamente compresi tra 0,25 e 0,40 ed il segno meno indica che in corrispondenza ad un allungamento  , la  t è di contrazione.

Figura VI.2 : Andamento dei tratti elastici, per vari materiali, naturali ed artificiali.

In figura VI.2 sono riportati i tratti lineari elastici di vari materiali, con l’indicazione dei rispettivi moduli di Young a temperatura ambiente. Si vede la grande

114

Made with FlippingBook Digital Publishing Software