Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
• Una trasformazione eutettoidica : diagramma metastabile: γ (0,77%C) ⇔ α (0,02%C) + Fe 3 C (727°C) Il costituente strutturale ottenuto prende il nome di perlite diagramma stabile: γ (0,69%C) ⇔ α (0,02%C) + C (738°C)
Figura V.4 : Diagramma metastabile Fe-Fe 3 diagramma stabile Fe-C (linee tratteggiate).
C (linee continue) e
• Una trasformazione peritettica : comune ai due diagrammi: liq (0,51%C) + δ (0,1%C) ⇔ γ (0,16%C) (1487°C) I principali punti di trasformazione nelle condizioni di equilibrio vengono denominati convenzionalmente come segue:
82
Made with FlippingBook Ebook Creator