Materiali Metallici
M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello
Figura X.4 : Invecchiamento naturale di leghe di Al.
Ad esempio alla sigla 2014-T6511 corrisponde una lega di Al contenente 4,4% Cu + 0,8% Si + 0,8% Mn + 0,4% Mg temprata + invecchiata artificialmente + stirata per ridurre le tensioni interne + raddrizzata. Nella figura X.4 sono riportati i carichi unitari di rottura per alcune leghe commerciali di Al soggette ad invecchiamento naturale. Il costo per unità di peso dei materiali a base alluminio è di un ordine di grandezza superiore a quello dei materiali siderurgici e ne condiziona l’impiego a motivi ben evidenti di convenienza, che vanno dalla maggior leggerezza finale dei manufatti (impieghi aeronautici, automobilistici e navali) al migliore aspetto del prodotto finito (alluminio anodizzato e colorato per l’edilizia) alla migliore resistenza alla corrosione (purché in ambienti a pH prossimo alla neutralità) alla facilità di formare profili dal disegno molto complesso. Le
288
Made with FlippingBook Ebook Creator