Materiali Metallici 2024

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

approssimazioni risultano lecite per la quasi totalità delle discussioni effettuate nel seguito.

Figura V.5 : Forma semplificata del diagramma Fe-Fe 3 C.

La presenza dell’eutettico individua convenzionalmente due diverse classi di materiali ferrosi: gli acciai e le ghise . I primi hanno un tenore di carbonio inferiore alla massima solubilità nell’austenite, le seconde formano, durante la solidificazione, una fase grafitica o cementitica. Nel caso di leghe binarie il confine convenzionale tra i due materiali è individuato dal tenore di 2.11%C. Gli acciai possono essere suddivisi in ipoeutettoidici, eutettoidici o ipereutettoidici, in base al tenore di carbonio, nel caso in cui esso sia rispettivamente inferiore, uguale o superiore al tenore dell’eutettoide (che nel caso di leghe binarie Fe-C e pari a 0.77%C).

90

Made with FlippingBook Digital Publishing Software