Materiali Metallici 2024

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

Si deve notare che: •

Le soluzioni solide nel Fe  sono denominate austeniti . Sono designate con  ; il loro reticolo è CFC. • Le soluzioni solide nel Fe  o Fe  sono denominate ferriti . Esse sono designate con  oppure  ; il loro reticolo è CCC.

Il sistema binario Fe-C. Il carbonio è un elemento fortemente gammageno. Grazie a questo, ed al fatto che permette la formazione dei carburi, il carbonio gioca un ruolo particolare nelle leghe ferrose. Esso è in effetti sempre

presente. Il sistema binario Fe-C serve da riferimento per lo studio di tutte le leghe ferrose. I valori di temperature e concentrazioni riportati in letteratura differiscono in modo non importante secondo l’autore considerato. L’insieme delle leghe binarie Fe -C presenta le seguenti fasi: • Ferrite  : Soluzione solida interstiziale di carbonio nel ferro  (solubilità massima dello 0.02% in massa). • Ferrite  : Soluzione solida interstiziale di carbonio nel ferro  (solubilità massima dello 0.1% in massa). • Austenite  : Soluzione solida interstiziale di carbonio nel ferro  (solubilità massima dello 2.11% in massa). • Carbonio puro (grafite) C : La solubilità del ferro nel carbonio è nulla. La grafite è la forma stabile della fase ricca in carbonio nel sistema Fe-C.

86

Made with FlippingBook Digital Publishing Software