Materiali Metallici 2024

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

 : coefficiente di dilatazione lineare: Fe  (fra 100 e 600°C) da 12.6 a 16 10 -6 K -1 Fe  (fra 912 e 1100°C) 23.4 10 -6 K -1 Temperatura di fusione T f : 1538°C

Le caratteristiche meccaniche, a parte il modulo di Young, dipendono dalla purezza del metallo e dalla

grandezza del grano: R m = 180-290 MPa R e = 100-170 MPa

HB = 45-55 E = 210 GPa

Figura V.2 : Evoluzione del modulo di Young e del coefficiente di dilatazione termica lineare in funzione della temperatura.

Nella figura V.2 sono riportati per il ferro puro gli andamenti dei valori del modulo di Young E (GPa) e del coefficiente di dilatazione lineare  (10 -6 K -1 ) al variare della temperatura. In corrispondenza delle trasformazioni  −  si ha una variazione brusca di comportamento.

84

Made with FlippingBook Digital Publishing Software