Materiali Metallici 2024

M. Cavallini, V. Di Cocco, F. Iacoviello

citati S, P, Cu, Zn, Pb, Sn, ed elementi gassosi, presenti in soluzione come atomi di O, N, H.

Figura II.1 : Andamento della solubilità dell’azoto nel ferro in funzione della temperatura.

La solubilità di questi elementi varia con la temperatura (figura II.1) ed è in equilibrio con la pressione P del gas, secondo la reazione:  N 2  = 2 [N] in cui la parentesi quadra indica che l’elemento è in soluzione nel metallo e la graffe indica che la molecola di azoto è un gas. L’equilibrio della reazione è descritto dalla formula di Sievert: [N] = k  P N2 Durante la permanenza allo stato liquido ed all’atto della solidificazione, a causa della brusca diminuzione di solubilità, si può avere sviluppo di gas che

22

Made with FlippingBook Digital Publishing Software