Materiali Metallici 2024
Materiali Metallici
di lamiere di rame o di ottone (laminate a freddo), oppure nel caso di catene, cavi, cinghie, spesso "stirate" con carichi che superano i carichi di lavoro. Tutte le grandezze ottenibili con la prova di trazione non sono funzione solamente della composizione chimica del materiale considerato (tabella VI.3): esse variano con le condizioni di prova e con gli eventuali trattamenti termomeccanici subiti dal materiale (con l'eccezione costituita dal modulo di Young).
Materiale
R m (MPa) R e (MPa)
A %
E (MPa)
C14
340-440
235
28
206000
14CrMo3
440-570
294
22
206000
28CrMo125
740-880
560
14
206000
14CrMo910
470-630
>255
19
206000
G20Mo5
440
245
20
206000
Ghisa grigia non legata
450
294
1
=
Ghisa nodul. ferr.
461
304
17
=
CuNi20Fe
361
127
39
90000
Ti – 6Al-4V
900
800
10
110000
Al-Cu-Mg
422
275
22
41000
Tabella VI.3 : Caratteristiche meccaniche per diversi materiali metallici.
Considerando le condizioni di prova, si osserva che l'influenza maggiore sui risultati è dovuta alla
127
Made with FlippingBook Digital Publishing Software